Il Tribunale Civile di Bari, con sentenza n. 4242/2023 pubblicata il 26/10/2023, ha accolto la domanda risarcitoria proposta in sede giudiziale da una dei 70.000 piccoli azionisti di Banca Popolare di Bari, il noto istituto creditizio pugliese la cui crisi finanziaria si è manifestata in termini drammatici a partire dal 2015, determinando il sostanziale azzeramento del valore delle […]
Categoria: in homepage
DIRITTO AD INDENNIZZO ANCHE PER I DANNEGGIATI DA VACCINO CONTRO PAPILLOMA VIRUS
Commento a cura dell’avv. Giuseppe Angiuli La Corte Costituzionale, con sentenza additiva n. 181 pubblicata il 26 settembre 2023, ha riconosciuto l’estensibilità del diritto a ricevere un indennizzo dallo Stato anche a tutti i casi di soggetti che abbiano riportato lesioni permanenti ovvero infermità a carattere irreversibile a causa della loro sottoposizione alla vaccinazione contro il papilloma virus. […]
NULLA LA COSTITUZIONE IN GIUDIZIO DI UNA SOCIETÀ DI CAPITALI SE NON È ACCOMPAGNATA DALLA PRODUZIONE IN ATTI DELLA PROCURA NOTARILE
Il Tribunale Civile di Siracusa, accogliendo una eccezione di difetto di rappresentanza processuale sollevata da un ente locale siciliano nei confronti di una banca, ha puntualizzato alcuni importanti principi che informano la regolarità della costituzione in giudizio di una persona giuridica all’interno del processo civile. Nel caso in questione, il Comune di Augusta, assistito dallo studio legale Angiuli, […]
COMPRAVENDITA DI IMMOBILI: NON E’ POSSIBILE PROVARE CON PRESUNZIONI L’AVVENUTO PAGAMENTO DEL PREZZO
In una compravendita immobiliare, il pagamento del prezzo del bene oggetto di alienazione costituisce uno degli elementi essenziali del contratto e pertanto non può essere provato in giudizio mediante il ricorso ai testimoni né alle presunzioni semplici di cui all’art. 2729 del codice civile, essendo ineliminabile la necessità a tal uopo di munirsi di una prova scritta. La […]
IL DELITTO DEL GENERALE GIORGIERI: UN MISTERO MAI RISOLTO.
(Articolo scritto in occasione del 30° anniversario dell’assassinio del Generale dell’aeronautica italiana Licio Giorgieri, consumatosi a Roma il 30 marzo 1987.Intervento originariamente pubblicato sul blog OLTRE LA NOTIZIA: https://www.pierolaporta.it/licio-giorgieri-martire-dimenticato-g-angiuli/). 30 anni sono trascorsi da quando il Generale dell’aeronautica italiana Licio Giorgieri fu freddato da 5 colpi sparati da due giovani a volto scoperto che affiancarono con decisione la […]